Il Centro storico di Portogruaro accoglie nel fine settimana del 4-5-6 maggio l’evento Terre dei Dogi in Festa, la manifestazione enogastronomica finalizzata alla promozione dei prodotti tipici in particolare dell’area D.O.C. Lison-Pramaggiore.
Una kermesse che giunge all’ottava edizione e che ogni anno ha registrato un successo di partecipazione di pubblico e di apprezzamento da parte degli operatori del settore vitivinicolo e che si è consolidato nel tempo quale momento importantissimo di promozione e valorizzazione del territorio.
Ricco di iniziative e di appuntamenti il programma predisposto che per l’edizione 2012, grazie alla Collaborazione del Vegal, il Gruppo di azione locale del Veneto orientale, propone una intera giornata, quella di domenica 6 maggio, dedicata al “Turismo Slow”.
Il Centro storico di Portogruaro accoglie nel fine settimana del 4-5-6 maggio l’evento Terre dei Dogi in Festa, la manifestazione enogastronomica finalizzata alla promozione dei prodotti tipici in particolare dell’area D.O.C. Lison-Pramaggiore.
Una kermesse che giunge all’ottava edizione e che ogni anno ha registrato un successo di partecipazione di pubblico e di apprezzamento da parte degli operatori del settore vitivinicolo e che si è consolidato nel tempo quale momento importantissimo di promozione e valorizzazione del territorio.
Ricco di iniziative e di appuntamenti il programma predisposto che per l’edizione 2012, grazie alla Collaborazione del Vegal, il Gruppo di azione locale del Veneto orientale, propone una intera giornata, quella di domenica 6 maggio, dedicata al “Turismo Slow”.
Il Centro storico di Portogruaro accoglie nel fine settimana del 4-5-6 maggio l’evento Terre dei Dogi in Festa, la manifestazione enogastronomica finalizzata alla promozione dei prodotti tipici in particolare dell’area D.O.C. Lison-Pramaggiore.
Una kermesse che giunge all’ottava edizione e che ogni anno ha registrato un successo di partecipazione di pubblico e di apprezzamento da parte degli operatori del settore vitivinicolo e che si è consolidato nel tempo quale momento importantissimo di promozione e valorizzazione del territorio.
Ricco di iniziative e di appuntamenti il programma predisposto che per l’edizione 2012, grazie alla Collaborazione del Vegal, il Gruppo di azione locale del Veneto orientale, propone una intera giornata, quella di domenica 6 maggio, dedicata al “Turismo Slow”
Apri il programma in pdf.
Read more