1970
Costituzione del Co.Ven.Or. Guido Zanco- op. cit. pag.90
1971
Censimento: la popolazione di Portogruaro è di 13.620 abitanti; quella del Comune di 22.814 abitanti. Guido Zanco- op. cit. pag.90
12 Gennaio: La diocesi di Concordia muta il titolo in Concordia-Pordenone.
1974
26 ottobre: rasferimento della Sede Vescovile a Pordenone. Guido Zanco- op. cit. pag.90
8 dicembre: Istituzione dell’Opera G. Marconi di Portogruaro. Guido Zanco- op. cit. pag.90
1976
La popolazione del Comune è di 24.052 abitanti. Guido Zanco- op. cit. pag.90
6 Maggio: Tremendo terremoto in Friuli
4/5 dicembre: Si svolge a Portogruaro la 1^ Conferenza Economica per l’occupazione e lo sviluppo del Veneto Orientale. Guido Zanco- op. cit. pag.90
1977
14 aprile: Muore all’età di 89 il vescovo Vittorio De Zanche.
Il 23 settembre 1949 fu nominato vescovo della diocesi di Concordia, diocesi che il 12 gennaio 1971 mutò il titolo in Concordia-Pordenone. Realizzò la cappella sepolcrale dei vescovi diocesani nella navata sinistra del duomo di Portogruaro. È sepolto nella tomba dei vescovi nel duomo di Portogruaro
21 dicembre: Il Consiglio Regionale Veneto determina i comprensori di bonifica ai sensi della Legge Regionale 13 gennaio 1976, n.3. Guido Zanco- op. cit. pag.90
1978
La popolazione del Comune è di 24.253 abitanti. Guido Zanco- op. cit. pag.90
1978
2 febbraio: Il Consiglio Regionale sanziona la costituzione dei comprensori di bonifica.
Si costituisce l’Ente Consorzio di Bonifica Pianura Veneta fra Livenza e Tagliamento. Guido Zanco- op. cit. pag.90
1979
La popolazione del Comune è di 24.403 abitanti. Guido Zanco- op. cit. pag.90