Fisica del 900 – Lezioni: 1, 2 e 3 – Appunti di Lezioni – Dispense delle prime tre lezioni del professor Bassetto sulla fisica del ‘900” Lezione 1 Il meccanicismo newtoniano e la grande sintesi di Maxwell. Le forze gravitazionali sono regolate dalle leggi di Newton, mentre i fenomeni elettrici, magnetici e luminosi trovano la loro collocazione all’interno delle equazioni del campo elettromagnetico di Maxwell. Lezione 2 Albert Einstein: la relatività ristretta. L’invarianza della velocità della luce rispetto a qualunque sistema di riferimento richiede una revisione della relatività galileiana. Non vale più il principio di composizione delle velocità e lentamente si afferma l’idea rivoluzionaria dello spazio-tempo relativistico. Lezione 3 Albert Einstein: la relatività generale. La legge di gravitazione universale di Newton cede il passo a leggi sulla gravitazione più generali e profonde che si caratterizzano per l’interazione tra spazio, tempo e materia.- Formato PDFDim. 769.29 kB Scaricato 1 volte
created with