Borgo San Giovanni – ore 11.30
Apertura della manifestazione, Corteo verso il Centro Storico Inaugurazione Liston e Brindisi con i Cittadini
“ALLA SCOPERTA DEL FIUME LEMENE E DELLA CITTÀ”
Piazzetta Pescheria dalle ore 15.00 alle 18.00
breve escursione sul fiume Lemene con caorline (A.S.D. Voga Concordiese)
Piazza della Repubblica – ore 15.00
“Portogruaro emporio veneziano. Mercanti e artigiani nella città del Lemene”
Passeggiata guidata in centro storico (durata circa 1 h e 30′)
“I BAMBINI IN… TERRE DEI DOGI IN FESTA”
Biblioteca Comunale, Via Seminario – ore 16.00 e ore 17.00Â
Storie per crescere – letture teatr-animate. Su prenotazione
“INCONTRI IN… TERRE DEI DOGI IN FESTA”
Palazzo Municipale – Sala Colonne – ore 15.30
Conversando di orchidee… incontro didattico a cura di Orchids Club Italia
Borgo S. Giovanni – dalle ore 16.30
Conversando di natura e agricoltura… incontri didattici a cura del Mercato di Campagna Amica
Palazzo Municipale – Sala Consiliare – ore 16.30
Livenza da scoprire – itinerario ciclabile e navigabile
Presentazione della guida con gli autori Emilio Rigatti e Sandro Supino
(in collaborazione con Ediciclo Editore)
“NOVITÀ DI TERRE DEI DOGI IN FESTA 2013”
Piazzetta della Pescheria – ore 18.30
Maxivongolata da guinness per tutti! in collaborazione con COGEVO
“DOGI IN MUSICA”
Lungo le Vie del Centro storico – dalle ore 16.30 fino alle 18.30
Concertini itineranti con gli studenti della Fondazione Musicale Santa Cecilia
Piazza Dogana – ore 20.00
Mini-crociera sul Lemene – Portogruaro – Concordia (sosta) e ritorno (durata h. 2)
* (informazioni e prenotazioni presso Bluverderame 333/7409574 – costo 5 euro; bambini * fino a 5 anni gratis)
* Piazza della Repubblica – dalle ore 21.00
Spettacolo di danza e ballo aperto a tutti
(rock ‘n’ roll, danze latino-americane e tango argentino).
A cura dell’Ass.ne Danza Sportiva Europea del M° Giorgio Lorenzon
*Nelle vie del Centro Storico
Musica dal vivo
a cura degli espositori e operatori locali
[download#2#format=1]
<br>