“INCONTRI IN… TERRE DEI DOGI IN FESTA” Villa Comunale – Sala Caminetto – ore 10.00 II Merlot: declinazione di un vitigno internazionale Conferenza e Degustazione guidata con il prof. Vanino Negro a cura di FISAR
Palazzo Municipale – Sala Colonne – ore 15.30 Conversando di orchidee… incontro didattico a cura di Orchids Club Italia
Borgo S. Giovanni – dalle ore 16.30 Conversando di natura e agricoltura… incontri didattici a cura del Mercato di Campagna Amica
“ALLA SCOPERTA DEL FIUME LEMENE E DELLA CITTÀ” Piazza della Repubblica – ore 10.30 “Portogruaro emporio veneziano. Mercanti e artigiani nella città del Lemene” Passeggiata in centro storico della durata di circa 1 ora e 30′
Piazza Castello – ore 10.00 “Crociera Fluviale Portogruaro – Valle Vecchia” – Partenza ore 10.00; rientro ore 16.00 (informazioni e prenotazioni presso Bluverderame 333/7409574 – costo 15 euro; bambini fino a 5 anni gratis)
Piazzetta Pescheria – dalle ore 15.00 alle 18.00 Breve escursione sul fiume Lemene con caorline (A.S.D. Voga Concordiese)
Piazza Dogana – ore 10.00 e ore 20.00 Mini-crociera sul Lemene – Portogruaro – Concordia (sosta) e ritorno (durata h. 2) (informazioni e prenotazioni presso Bluverderame 333/7409574 – costo 5 euro; bambini fino a 5 anni gratis)
“DOGI IN MUSICA” Palazzo Municipale – Sala Consiliare – ore 10.30 Concerto degli allievi della Scuola di musica S. Cecilia Musiche di P.I. Tchaikovsky- Le Stagioni
“I BAMBINI IN… TERRE DEI DOGI IN FESTA” Biblioteca Comunale – Via Seminario – ore 10.15 e ore 11.15 Storie per crescere – letture animate. Su prenotazione
Parco della Pace – ore 15.30 Festa finale con laboratorio musicale ed esibizione del coro di voci bianche della Fondazione Musicale S. Cecilia
Piazza della Repubblica – ore 17.30 “Arriva il Doge” Corteo storico con partenza dalla Villa Comunale (ore 17.00) e arrivo in Piazza della Repubblica con balli e musica del ‘700 con gli Amici del Carnevale di Venezia, in collaborazione con Portogruaro Insieme
Palazzo Municipale – Sala Consiliare – ore 19.30 Premiazione del Concorso Portogruaro in vetrina a cura di Confcommercio Portogruaro
Piazza della Repubblica – dalle ore 21.00 Musica e ballo aperto a tutti A cura dell’Ass.ne Danza Sportiva Europea del M° Giorgio Lorenzon
INFORMAZIONI E TICKETS Da quest’anno sono presenti, lungo il percorso stands, punti informativi e di distribuzione tickets per le consumazioni e degustazioni da effettuarsi nelle casette. Il pacchetto varia dai 5 euro ai 10 euro, valido durante tutto il periodo della manifestazione e per tutte le casette presenti. Terre dei Dogi in Festa è la rassegna enogastronomica del Veneto Orientale ed è anche un’occasione importante per conoscere il territorio e la sua storia, con alcune iniziative dedicate al turismo, all’agricoltura, al commercio, all’artigianato, alla musica, ai musei e al fiume Lemene
[download#2#format=1]
created with